Finalmente ho trovato delle belle foto per un progettino che da tanto tempo avevo in mente di mostrarvi: il cupcake fiorito!
Aggiungiamo al fatto che sono golosa anche che adoro i tulipani!
Ne ho giusto un vaso a casa che sono stato il gradito regalo insieme a ranuncoli e narcisi di mio marito per San Valentino.
Ebbene si, dopo 10 anni io ce l'ho fatta a far capire ad un uomo che le rose rosse non sono i miei fiori preferiti!
Per la serie, chi la dura la vince... finalmente ho in regalo i fiori che mi piacciono!





via: emmalinebride.com
Questo progettino è così semplice che quasi mi vergogno a dire che ve lo spiego!
Mi limiterò a dei piccoli consigli: avvolgerei il gambo del tulipano (tutta la parte che andrà a contatto col cupcake) con della carta alimentare trasparente e per dare l'effetto terriccio potremmo sbriciolare biscotti al cioccolato più o meno grossolanamente sul frosting.
Difficile è? Per niente! Eppure io li trovo davvero carini! E per un the con le amiche? E per il compleanno di una bambina?
Un bacio a tutte e grazie per essere passate anche oggi!
Ci leggiamo domani.
Favolosa idea, alla prima occasione provo a metterla in pratica! Grazie Chiara!
RispondiEliminaMa eccola!!! Sapevo che mi avresti stupita nuovamente!!! E come sempre...con qualcosa di semplice da fare...ma di effetto! :-)
RispondiEliminaPoi ultimamente ho una passione per i cupcake...per i tulipani ce l'ho sempre avuta...
Ho solo un problema...dopo dieci anni hai ottenuto i tuoi tulipani...io che neanche le rose rosse ricevo...quanto tempo dovrò aspettare per i miei tulipani???!!! Oddioooooo!!!!! ;-)))
Bellissimi i tulipani, a me piacciono quelli bianchi, semplici ed eleganti anche più delle rose. Questo tuo progettino mi ricorda tanto il mio vecchio post, se ti va dai un'occhiata qui:
RispondiEliminahttp://semplicementeperfetto.blogspot.com/2011/02/mai-fermarsi-alle-apparenze.html
Buona giornata :-)
Riflettendoci...ma come si realizza il frosting?
RispondiEliminaSemplicemente Deliziosa questa idea!!!
RispondiEliminaSerena ce ne sono tante...
RispondiEliminahttp://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=68691
http://www.vivereny.it/ricette/frosting
http://pandispagna.wordpress.com/2011/02/06/cupcake-di-san-valentino-2/
Il classico è quello al burro, io l'ho fatto anche con mascarpone e latte condensato (buono) e con philadelphia (buono e forse un po' più leggero).
Monica
eh si! La tua preparazione però mi ricorda più questa:
http://lefrufrublog.blogspot.com/2010/10/un-dolcetto-per-farsi-perdonare.html
Mariolonza
prova col ricatto:D
Devo dire che io all'inizio ho dovuto chiederli. Brutto da dire, ma vero! ora arrivano a sorpresa ed è più bello;). Ma da qualche parte bisognerà pur cominciare!
Sono felice che l'idea ti piaccia!
Ah...ho pubblicato un altro articolo sul blog : stessa idea ma con mousse al cioccolato;) sbircia qui:
http://lefrufrublog.blogspot.com/2010/10/un-dolcetto-per-farsi-perdonare.html
Ciao Chiara!!!
RispondiEliminaNon puoi immaginare quanto mi hai resa felice con questa idea!! :)))
Io adoro i tulipani, i cupcakes.. e il tuo blog, continua fonte d' ispirazione! :)
Sto progettando un buffet per la mia laurea e questo vassoio fiorito già lo vedo sulla tavola!!! ;)
Grazie mille!
Baci,
Pamela
che idea fantastica!!!^-^ sono bellissimi!!!!
RispondiEliminada copiare al volo
RispondiEliminail tuo bog mi da dipendenza! Non riesco a smettere di leggerlo!! Grazie per tutte queste idee carinissime... un abbraccio ^_^
RispondiEliminaCome promesso rieccomi e devo dire che ho fatto bene! Questo post è davvero un amore. Un'idea meravigliosa e semplice come quelle che sforni tu!
RispondiEliminaDaniela F.
Couture Hayez
RispondiEliminaGrazie!
Pamela
Ciao! Sapessi come mi fa piacere! e soprattutto auguri per la tua laurea!
Soribel, Meli, Antonella, Daniela
vi metto tutte insieme e vi dico grazie a tutt'e 4! Grazie davvero ragazze!
Vi meritereste un cupcake con tulipano anche voi. Accidenti a questo monitor!;)
Fantastico questo DIY... semplice, primaverile e di sicuro effetto!
RispondiEliminaDio che fantastico... che bello!
RispondiEliminanon trovo la parola giusta per questo DIY...
Grazie per l'idea meravigliosa!
beijo, bacio and kisses!
Me ne sono innamorata!
RispondiEliminaGrazieeee...
^_^
Magico!
RispondiElimina