Stamani finalmente posso mostrarvi i risultati di un lavoro che risale ad aprile e che ho dovuto tener chiuso in un cassetto fino a ieri quando è stato pubblicato su Elisabeth Anne Design!
Inizio con l'elecare tutti coloro che hanno formato il team che mi ha permesso di realizzare questo shooting:
Design,planning,decorazioni, ricami: Io! Ovvero, le Frufrù
Abito da sposa e accessori: Il giardino fiorito delle spose
Fiori: Roberto Monaldi
Location: Abbazia di Santa Maria in Potenza
Dolci: Basta un poco di zucchero
Grafica: Cut and Paste lab
Hair style and make up: Ilaria Strocchi
Fotografia: Cinzia Bruschini
Auto d'epoca : Augusto Serrani
Pastiglie Leone
Ed ora passo ad illustrarvi sinteticamente qualche elemento.
L'intento era quello di ricreare un matrimonio dal sapore vintage.
Bianco e verde con un tocco di rosa. Una coroncina di ulivo, un nastro rosa ed il volo di due rondini erano i simboli scelti per la grafica e per tutti gli elementi hand made.
Dalle partecipazioni, fino al telaio del candy buffet, dai cake topper dei mini panettoni del dessert table, fino al cuscinetto per le fedi e ai fazzoletti ricamati che dovevano racchiudere i confetti, è stato tutto un rincorrersi di cuori, di iniziali e di piccoli fiocchi.




I vasetti del sale, dello zucchero e del caffè mi sono sembrati l'ideale per contenere i ranuncoli bianchi del centrotavola che erano poggiati, così come i tappi che contenevano piccole composizioni, su un runner ricamato.
Piatti e cristalli vintage sonostati la scelta obbligata per una tavola dal sapore così fortemente retrò.






Il tableau era composto da telai con ricamati i numeri dei tavoli e da tags attaccate a nastri di raso.
Gli stessi nastri bianchi e rosa hanno creato poi un set romantico per le foto dei nostri sposi.







Il buffet dei dolci era incorniciato da un mio ricamo " La dolce vita" e da due gabbiette dentro le quali volavano dei bellissimi biscottini a forma di uccellino.
Vasi con meringhe, praline e bon bon. Mini panettoni e tre torte che ho voluto con tre cake topper diversi: gli uccellini, un piccolo nido con un fiore ed i classici sposini, il cake topper delle nostre nonne e delle nostre mamme, tornato ultimamente di gran moda.
Ovviamente non potevano mancare i confetti, che la sposa depone con un cucchiaio d'argento su fazzoletti ricamati, come vuole la nostra tradizione e le pastiglie Leone, così chic nelle loro confezioni di latta.










La torta è posta sotto una piccola ghirlanda d'ulivo dalla quale ondeggiano lievi nastri di pizzo.







Il cadeau per gli ospiti: un'ampolla con olio evo e d una piccola tag che ricorda la data ed il nome degli sposi.
Non manca il guest book, ottenuto con cartoline vintage scovate in qualche mercatino antiquario.


Gli sposi infine lasciano la festa a bordo di vecchia Lancia ...





Finisco la presentazione di questo lavoro con i ringraziamenti.
Innanzitutto a Livia de Il giardino fiorito delle spose, che mi ha aperto i suoi armadi delle meraviglie e mi ha fatto scegliere un abito d'altri tempi e ha trovando gli accessori giusti per la nostra sposa retrò!
A Roberto Monaldi, il floral designer, un ringraziamento immenso per avermi aiutato tutto il giorno. Senza di lui davvero non so come avrei fatto!
E poi grazie a Michela che ha creato piccoli capolavori iper calorici.
A Ilaria, la truccatrice, sempre pronta per il ritocco dell'ultimo momento.
AValentina che ha girato tutta Milano per trovarmi le roselline, ad Augusto, sempre disponibilissimo.
Grazie alle Pastiglie Leone per avermi inviato con entusiasmo le loro confezioni di caramelle permettendomi di arricchire il buffet di confetti e dolcezze con le loro splendide scatoline.
Grazie a Luigi e Claudia, modelli per un giorno.
Infine grazie infinite alla famiglia Rossi per avermi concesso di invadere per un giorno la loro splendida casa, l'Abbazia di Santa Maria in Potenza.
Scusate se mi sono dilungata nei ringraziamenti, ma come vedete l'elenco delle persone che mi hanno aiutato è lungo. Ognuna a suo modo è stata indispensabile e prezionsa e ringraziandoli spero di far capire loro quanto abbia apprezzato ciò che hanno fatto per me.
Insomma, grazie a tutti voi per quello che avete fatto. Ogni contributo è stato essenziale ed importante per realizzare questo lavoro.
Grazie di cuore.
Spero che questo matrimonio vi sia piaciuto.
Diciamolo a bassa voca, tanto non ci sente nessuno...
Spero che questo matrimonio "finto", diventi un matrimonio vero presto.
Un bacio.
Ci leggiamo lunedì! Buon week end!
PS: Ho dimenticato un ringraziamento! Me ne sono resa conto ora riguardando le foto! C'è stata un'altra persona che si è fatta in quattro quel giorno.
Il mio principe consorte, Naz, mio marito!
Lui che trasportava pesanti tavoli sul prato qua e la, lui che attaccava le tag del tableau. Marito, scusami! Il primo grazie è sempre per te. Per il supporto e la sopportazione. Per gli incoraggiamenti ed i consigli. Un bacio e scusa per questa dimenticanza.
Eccetto lo "sposo" tutto il resto è assolutamente magnifico...
RispondiEliminaComplimenti e congratulazioni
Mari
STANDING OVATION!
RispondiEliminacomplimenti!!! davvero l'abito è di quelli d'altri tempi. bellissima la veletta e la tovaglia bianca ricamata.
RispondiEliminale foto e l'ambientazione sono molto belle, visto con i tuoi occhi, uno dei giorni più belli della vita delle donne sarebbe sicuramente diverso, speciale, indimenticabile!!
Dico solo GRAZIE A TE!
RispondiEliminaUn matrimonio finto, che sarebbe bello diventasse vero...che meraviglia Chiara, davvero bravissima (bravissimi tutti!). Il dettaglio che più mi piace (senza nulla togliere alla grafica, alla fotografia, ai decori floreali, al table dessert) sono i tuoi ricami e all'uso che ne fai, che da un tocco di originalità ad ogni cosa.
RispondiEliminaSenza parole.... tutto perfetto. Complimenti
RispondiEliminaMi sento un po' ripetitiva quando commento i tuoi/vostri lavori. Ma spero che tu capisca la mia sincerità!
RispondiEliminaMi piace tantissimo il tuo stile retrò! I dettagli sempre così perfetti!
Davvero bravissime a tutte!
Silvia
Tu mi fai venir voglia di sposarmi!!!
RispondiEliminaciao Chiara!
RispondiEliminami piace tutto...da matti, poi, l'idea dei rametti d'ulivo, le ghirlande d'ulivo, l'olio come cadeau...complimenti sinceri-sinceri a te e a tutto lo staff.
un abbraccio,
Donatella
UNA AUTENTICA MERAVIGLIA!!!
RispondiEliminaCiao
Annarita
Chiara, vedere l'insieme ripaga dell'attesa... per questo non ti dico solo BRAVA DONNA! ma anche GRAZIE! Avrei voluto avere la possibilità si essere più presente, anche fisicamente, per poter arrivare dove, visto il milione di cose da fare, le tue 2 braccia, non sono arrivate... Spero presto ci possa essere una nuova occasione per incontrarci ;)
RispondiEliminaBellissimo!!! Tutto. M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O!!!! Le foto poi , sono uno spettacolo!
RispondiEliminaBravissima Chiara, tutto delicato.
RispondiEliminaLo si guarda e il tempo è come sospeso,
ci hai fatto sentire leggere in un atmosfera anni 30.
Io vorrei sposarmi così, spero presto molte sposine si avvaleranno dei tuoi preziosi servigi.
Attendo il prossimo lavoro e ti ringrazio tanto.
livia
E' tutto spledido, romantico, chic!
RispondiEliminaMi fai venire voglia di risposarmi!
Adoro tutto: lo sweet table èdelizioso, l'abito con quel cappil cappello con veletta è fantastico...i tuoi ricami sono perfetti!!
Complimenti!
Such a romantic shoot! I love the way guests find their seat, the flowers, the table with the cakes and sweets... everything is so beautiful!! Congratulations on the feature and specially on the amazing work you all did!!
RispondiEliminaComplimenti, è tutto bellissimo!!!! Sono senza parole... Dessi
RispondiEliminaWOW! e non c'è altro da aggiungere! :)
RispondiEliminaCiao Chiara!
RispondiEliminaCome potevo non commentare proprio oggi?
Eccomi qui, dunque. Che dirti? E' un sogno retrò. Dettagli di un'eleganza senza tempo. Bello, senza strafare. Vintage ma con il tuo tocco.
La sposa è proprio un sogno così pure come i tuoi ricami. Ma quello del buffet di dolci quanto è incredibile? Splendido davvero!
Un bacio e complimenti vivissimi per il tuo lavoro.
Daniela F.
Tutto molto splendido e curatissimo nei minimi particolari .....
RispondiEliminaUn gran bel lavoro!!
Ciao
Giovanna
Ciao Chiara, come sempre tutto bellissimo come in una fiaba romantica. Gli americani non potevano non impazzire per l'"Italian Style" che aleggia nel tuo ultimo lavoro. Dai sempre quel tocco in più ...
RispondiEliminaWunderschön...alles Liebe...sehr Romantisch...
RispondiElimina"Brava! Brava! Sono tanto brava! Brava!" L'hai cantata questa canzone? Se così non fosse, te la canto io a squarciagola, all'urlo finale di Mina: BRAVAAAAAAA! :) Baci a te Chiarè, sei mitica!
RispondiEliminaStupendo!tutti i dettagli sono incantevoli, complimenti!
RispondiEliminaChiara te l'ho già detto tante volte, ma voglio ripeterlo fino a stancarmi: sei una fonte di ispirazione eccezionaleeeeee!
RispondiEliminaDavvero complimenti e a te e a tutti i tuoi collaboratori per lo splendido lavoro!!! L'utilizzo dell'ulivo e dell'olio mi trova particolarmente d'accordo: mi ci sento molto vicina, ecco!!!
Un abbraccio forte!!!! ♡
Dirti COMPLIMENTI mi sembra riduttivo ma giuro, non saprei cos'altro dire!
RispondiEliminaMi piace tutto!!
Ilaria
tutto incantevole...complimenti
RispondiEliminapensierino per te..! http://madorangejuice.blogspot.com/2011/06/due-sere-di-ritardo.html
RispondiEliminauno stupendo lavoro...davvero complimenti!sei bravissima!
RispondiEliminaTi faccio tantissimi complimenti perchè questo shooting è davvero bello. Pensa che mi sono un po' emozionata.
RispondiElimina;) Federica
fedulab.blogspot.com
Chiara, che dirti???
RispondiEliminaMAMMAMIAAAAAAA!!! Ho amato goni signolo dettaglio: dal vestito delle sposa agli uccellini di biscotto in gabbia, dai tableau con telai ai barattoli di sale con ranuncoli...
BRAVA, BRAVA, BRAVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!! Sono stata abbastanza esplicita?
Baci
Saretta
Vedo solo ora... ma è davvero tutto bellissimo!!! a partire dal telaio sul tavolo dei dolci.. mi fa davvero impazzire!!! complimentissimi, avete fatto uno splendido lavoro... semplice, ma così delicato e romantico!!!
RispondiEliminaE il nastro di pizzo?? è magnifico!!! ma dove l'hai trovato??
Ciao
Alice
Ragazze grazie a tutte!
RispondiEliminaAlice: per il nastro di pizzo l'ho preso in un ingrosso ma lo stesso nastro lo aveva anche il fiorista. Prova anche in merceria, potresti trovare della passamaneria simile!
Grazie mille!!! :)
RispondiEliminaCiao, arrivo per sbaglio sul tuo blog e trovo molte cose interessanti. Alcune idee sono ben sviluppate :)
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminasono nuova di blog (myshabbydream.blogspot.it)
ma sono anni che ne seguo molti..............
ma credimi il tuo non lo avevo ancora visitato
e devo dire di averlo fatto oggi per la prima volta proprio alla grande!!!
Magnifico! Solo questo posso dire.
Avrei 1000 domande da porti ma la più incalzante
dentro alla mia testa è perchè? O meglio quale
è lo scopo di questo meraviglioso "lavoro" che ci
ha mostrato? E' la tua occupazione principale.......
ecc. ecc.
basta così non ti voglio fare il 3° grado ma è che sono rimasta estremamente colpita da quste bellissime immagini.
Ciao a presto.
Marica
Ciao Chiara tutto meravigliosissimo.. una domanda però: dove hai preso quelle gabbiette per gli uccellini... sono mesi e mesi che le cerco ma invano...
RispondiEliminaLe gabbiette sono state prese da una fiorista. ti dirò che quest'anno le ho viste simili all'Auchan.
RispondiEliminaPuoi provare anche in qualche ingrosso o grande magazzino.
Se proprio non trovi nulla prova on line! Ci sono di sicuro perchè prima di prendere queste per il mio matrimonio, le avevo trovate simili su internet.
Fammi sapere;)... altrimenti mandami una mail e proviamo a ricercare il sito! Buona giornata
belle foto!
RispondiEliminaNon ho parole per descrivere quanto mi piacciono queste foto.
RispondiEliminaL'atmosfera creata con tanti piccoli dettagli, meravigliosa!
Ti faccio i miei compliementti, mi sono innamorata di questo blog e di quello che fai.
Silvia