Uno di quei matrimoni che non sono offuscati da una giornata un po' uggiosa, con qualche goccia di pioggia. Quei matrimoni nei quali si nota tutta la passione di una sposa che lavora su ogni piccolo dettaglio del suo grande giorno.
Anche stavolta le composizioni floreali ci servono da ispirazione.
Tra i fiori veri spuntano foglie di carta, tante bottiglie mono fiore diventano il decoro insolito e suggestivo. I grandi vasi che vediamo solitamente nei candy buffet, stavolta sono riempiti di soffici petali e ghirlande di carta.
Il dessert table, tutto giocato sui toni del bianco, è ispirato ad uno dei lavori di Amy Atlas che preferisco e se devo dirla tutta, il trittico di torte lo trovo meraviglioso.
Mai vista una ruffled cake così bella e preziosa come quella in versione celeste che vedetre nelle ultime foto che vi propongo.























via: on cue events, white room events, pobke photography,style me pretty
Una spolverata di uncinetto nel cake topper e in qualche quadro e un volo di palloncini bianchi per finire.
Romantico all'infinito per chi sogna una festa dolce come un confetto.
Non lasciatemi sola nel pomeriggio. Armatevi ci carta e forbiti e tornate qui perchè ho in serbo un progetto divertente, versatile e molto semplice da realizzare.
A dopo!
Questi colori sbiaditi e polverosi sono la mia perdizione questo matrimonio e' un vero incanto e tutti i dettagli sono strepitosi.
RispondiEliminaQuesto matrimonio è soffice come una nuvola... mi ha incantata!
RispondiEliminaCiao Chiara! :)
RispondiEliminaLe vacanze sono finite e sono tornata attiva al 100%.
Potevo non commentare questo popò di roba?
Ma è splendido tutto.
Sono sincera, forse giusto l'abito da sposa, per i miei gusti è un po' "troppo". Ma davvero ogni dettaglio è mozzafiato. Bello da morire.
Mi sa che è uno dei matrimoni più belli che io abbia mai visto.
Poi tu che occhio fino! Becchi pure dove le spose hanno pescato. Non si può barare con Le Frufrù! :)
Un bacio!
Daniela F.
bellisime le foto con questi colori. Tutto molto armonioso e delicato!
RispondiEliminaieri avevo commentato il tuo post precedente ma non lo vedo pubblicato quindi forse ho sbagliato qualcosa! Volevo sapere se lavori solo nella tua zona (e nel caso qual'è) o se ti sposti per organizzare matrimoni ed eventi perchè alcuni che mi chiamano come fotografa spesso mi chiedono anche se conosco qualcuno che li aiuti nell'organizzazione e dato che mi piacciono i tuoi lavori, preferirei consigliare qualcuno che mi piace piuttosto che qualcun'altro di cui magari non apprezzo il lavoro. un caro saluto
RispondiEliminaciao Agnese! Eh no, non ho visto il tuo messaggio.
RispondiEliminaChe dici di sentirci tramite mail? ;)
moilefrufru@gmail.com
E comunque si, mi sposto ovviamente. :)
MERAVIGLIA!
RispondiEliminaUn matrimonio soffice soffice!!!!!
mi piace!!!!
RispondiEliminaHo scoperto solo ora il tuo blog! Meraviglioso! Tutto tutto meraviglioso! Ti ho già messo tra i preferiti e penso di prendere presto ispirazione dai tuoi DIY. Se mi dai il permesso, parlei del tuo blog sul mio piccolo. Che ne dici? ti può fare piacere?
RispondiEliminaLa Regina,
RispondiEliminaCiao e grazie! Sei gentilissima e certo che mi fa piacere;). Anzi, molto piacere.
Grazie ancora Regina, passo a trovarti presto.
Ragazze sono contenta che questo matrimonio vi piaccia! grazie per essere passate.
Vengo a trovarvi il prima possibile;).
Bellissimi tutti i dettagli.. però secondo me la sposa avrebbe dovuto scegliere un abito diverso.. sono assolutamente d'accordo con te sulle torte.. spettacolari!
RispondiEliminaAnnalisa, che dire?
RispondiEliminaTi do ragione.
Lo dico io che non sono una 42 e che sono stata una sposa soft e felice;). Con un sorrisone stampato per tutta la giornata ed un cupcake in mano. Ancora mi vanto di essere una sposa che ha mangiato al suo matrimonio :D.
Forse bastava un'acconciatura raccolta o semi raccolta e una scollatura un po' diversa. Piccoli trucchi insomma! Non sempre serve rinunciare all'abito dei propri sogni...
Magari piccoli tocchi per renderlo abbordabile, si.
mi piace tutto e soprattutto che finalmente la sposa non è una modella...
RispondiEliminaG.
Beh ovviamente non è mica detto che per essere una bella sposa bisogna necessariamente essere una stecca di biliardo.. come dici tu l'importante è saper dosare e fare le scelte giuste senza per questo dover rinunciare all'abito dei propri sogni.. ma questo vale come concetto esteso e quindi sia per la sposa magra che per quella più morbida.. :)
RispondiEliminabaci
Annalisa
Sono perfettamente d'accordo con te Annalisa;)!
RispondiEliminaLi adoro questi matrimoni
RispondiElimina