La mia passione per le riviste di carta e per i magazine on line la conoscete.
Conoscete la situazione disperata di casa mia che sembra un'edicola.
Spesso ho pubblicato riviste straniere on line traboccanti di ricette e idee per le decorazioni o per sviluppare dei progetti fai da te. Semplicemente le adoro.
Il fatto che poi si possano sfogliare on line, o meglio scaricare gratuitamente me le fa amare ancora di più.
Pensate quindi alla mia gioia quando Claudia de "Il gatto goloso" mi ha chiesto di collaborare al magazine che cura con passione e grande impegno.
Con gioia vi presento About food, la rivista on line di ricette che mi ospita anche con un piccolo progetto dedicato all'autunno.
Sfogliatela subito e troverete tantissime ricette e idee da realizzare in questo periodo!
Open publication - Free publishing
Ed ecco il progetto che ho preparato per About food.

Volevo proporre alle lettrici qualcosa di facile da fare e di molto economico così ho scelto come materiali per realizzare il piccolo progetto fai da te, la carta pacchi, un po' di cartone reciclato da un vecchio scatolone e poco più.
Volevo rimanere al di sotto dei 5 euro di spesa e ci sono riuscita.
Una ghirlanda di carta, piccoli panini che diventano segnaposto, un menù sistemato nel dispencer del sale (QUI il free printable per scaricarlo gratuitamente) e per la bottiglia un salva macchia fai da te.
Ecco la mia tavola per il pranzo d'autunno!



L'idea era di creare un centrotavola che una volta finito il pranzo, non dovesse restare abbandonato in un angolo,ma diventasse una ghirlanda dal sapore autunnale adatta a decorare un angolo di casa.
Ecco quindi il DIY di oggi, illustrato passo passo!


In quattro semplici step vi spiego come realizzare questa ghirlanda-centrotavola.
Inizio con l'elencare quello che serve:
- carta pacchi ( io l'ho presa all'ikea per 1.99 euro mi pare)
- nastro biadesivo
- scotch
- forbici
- una vecchia scatola
- una candela
1) Per prima cosa servendomi di due piatti (fondo e piano), ho ritagliato un cerchio del diametro di 20 cm circa.
Sullo stesso cartone, proveniente da uno scatolone per intenderci, ho ritagliato 8 strisce di uguale misura ( 2cm per 8 cm).
2) Ho arrotolato su se stesse le strisce di cartone, fissandole con dello scotch.
Con il nastro biadesivo sono andata ad attaccarle sul cerchio per formare un piccolo piedistallo per il centrotavola.
3) Ho ritagliato una foglia sul cartone e l'ho usata per ricalcare tutte le altre foglie sulla carta pacchi. Ce ne vogliono parecchie ma l'operazione è semplicissima e piuttosto veloce dato che le foglie hanno una forma molto regolare.
Una volta ritagliate le foglie le piegate in due per ottenere un effetto 3D che le rende molto scenografiche.
4) Non resta che attaccare le foglie all'anello di cartone con il biadesivo.
Un piccolo trucco.
Creando il piedistallo rialzato dovremmo andare a rivestire di foglie anche quello.
Basterà creare una catena di foglie unita l'una all'altra mediante il biadesivo e poi fissarla ai supporti.
Vi consiglio di fare quest'operazione per prima e poi procedere alla decorazione della parte superiore.
La ricetta dei panini la trovate QUI. Sono i miei panini viennesi.
Una ricetta super collaudata per ottenere del pane facile da fare, scenografico, soffice e davvero buono.
Per realizzarli ho semplicemente preso un pirottino in alluminio e l'ho rivestito con un quadrato di carta forno in modo tale che i bordi fuoriuscissero.
Ho posizionato una pallina di impasto all'interno e l'ho lasciata lievitare.
Prima di infornare ho aggiunto dei semini.
L'idea è quella di usare tanti semini quanti sono i commensali per creare piccoli segnatavolo diversi.
Uno fogliolina uguale a quelle del centrotavola attaccata ad uno stuzzicadenti per scrivere il nome dell'ospite ( per fare questo potreste usare un pennarello bianco) ed ecco fatto.
QUI il free printable per scaricare gratuitamente il menù.
Per oggi vi saluto e vi aspetto qui domani.
Un bacio e buona giornata.
Complimenti! La rivista è molto bella e anche il tuo progetto mi piace tantissimo! Semplice, chic ed economico! Buon autunno!
RispondiEliminaComplimenti Chiara!!! La rivista mi piace tantissimo e tu sei come sempre bravissima!!! Un abbraccio, Dessi
RispondiEliminaDavvero molto bella la rivista, grazie per la segnalazione e per le idee date. Buona giornata e complimenti per questa collaborazione.
RispondiEliminabrava Chiara! bellissime creazioni
RispondiEliminaBravissima come sempre!! Le tue creazioni mi fanno impazzire e già non vedo l'ora di poter rifare questa meraviglia!
RispondiEliminaA presto
Erika
Bellissimo! Mi piace un sacco! Ora me lo pinno...
RispondiEliminaComplimenti, la rivista si mangia con gli occhi e il tuo progetto è davvero strabiliante!!!
RispondiEliminaUffi sempre le solite parole scritte e pensate , un bellissimo progetto complimenti non si può dire altro mi piace moltissimo poi per una come me che è autunno victim è perfetto
RispondiEliminaE' semplicemente perfetta questa tavola autunnale!!! Ma... ma manca una cosa... un invito a pranzo ;p (ma su quel menù non ci poteva essere scritto: minestrone di verdure, insalatina triste e mela?! ;) )
RispondiEliminaMichela, tutt'al più una "zuppa di lenticchie" :D!
RispondiEliminaE' la prima volta che passo da qui: complimenti
RispondiEliminasei davvero bravissima!
Irene
Complimenti,ti ho conosciuta grazie a MAMMAFELICE,
RispondiEliminaDiventerò una tua follower!
Brava!!!
RispondiEliminahttp://petitepoohmonamour.blogspot.com/
Ecco, questo è proprio il lavoro giusto da fare per il mio pranzo di sabato: domani mi metto all'opera...e ho già pensato che potrei usare quei ritagli di carta da pacchi colorata che ho messo da parte...dovrei averne di verde bosco, arancio e rosso. Ecochic davvero!
RispondiEliminaGRAZIE
Grande come sempre!' A me piace tutto anche il font .... Potresti postarmi il link del font? Grazie mille zuccherosa chiara
RispondiEliminaCiao Maria Consilia! Il link del font non ce l'ho... è un font che ha mio marito e non l'ho preso on line. Se vuoi posso chiedere come si chiama... che ne dici?
RispondiEliminaGrazie a te per aver accettato di collaborare con il magazine :D
RispondiEliminaLe tue idee mi piacciono sempre da matti e siamo felici di averti nella redazione! Un abbraccio grande :)
grazie Chiara... se puoi chiedere al tuo maritimo mi faresti un favore.. mi piace un sacco il font...baci
RispondiEliminaAllora domani ti mando una mail su fb! Ciao Consilia! :)
RispondiEliminasemplicemente fantastico...era alla ricerca di un idea per una festa per una cresima...
RispondiEliminauserò i tuoi panini con foglia come segna posto e farò delle mini corone come centro tavola.
Grazie! a presto. Claudia
Non mi stanco mai di venirti a leggere e copiare le tue meravigliose idee!!! bravaaaaa!!!
RispondiEliminaBravissima! Una tavola invitante, semplice e curata. Mi piace proprio!
RispondiEliminaMa che bello! il tuo DIY la rivista e' tutto fantastico. La semplicita' e l'economia sono carte assolutamente vincenti per me!
RispondiEliminaci sei anche tu nel magazine! ;) bene bene... questo è proprio un numerone!
RispondiElimina